ASSENTEISMO
Sempre più frequentemente accade che il personale dipendente esibisca reiteratamente certificati medici e motivazioni variegate per assentarsi dal lavoro. Molto spesso però tali assenze dal lavoro non nascono da una vera esigenza, ma costituisco solo l’occasione per svolgere altre attività, lavorative e non.In questi casi è sempre molto difficile verificare la credibilità delle richieste di permesso avanzate dal lavoratore. L'assenteismo dal lavoro,è un abuso da parte dei dipendenti del CCNL, essi violano di fatto le disposizione dei loro contratti, in modo da non recarsi al lavoro; adducendo false od inesistenti prognosi per malattia. Tali cause sono anche da collegare al fatto che il dipendente svolge un secondo lavoro, fuori regola, che crea così un grave danno economico all ́ azienda. Il fenomeno è purtroppo in aumento. Tali assenze, oltre a costituire un comportamento sleale, causano un grave danno per il datore di lavoro, che però ha oggettive difficoltà a verificare la credibilità della documentazione giustificativa fornita dal lavoratore. Plus 1 svolge indagini su richiesta del datore di lavoro, in modo da permettere all ́ Azienda di produrre prove da esibire nel caso di un giudizio per “licenziamento per giusta causa”. Le indagini aziendali sono svolte in piena conformità delle vigenti normative sulla privacy e dello “Statuto dei Lavoratori”. Questo servizio permette all'azienda di verificare se un dipendente della stessa, che ha chiesto un permesso all'azienda per potersi assentare dalle proprie mansioni, non porti avanti altre attività (doppio lavoro) o coltivi altri interessi proprio mentre si assenta dall'impresa dalla quale dipende e/o collabora. Rivolgersi a Plus1 permette di verificare l'effettivo stato di malattia del dipendente e raccogliere elementi probatori e documentazioni utili in una eventuale causa di licenziamento, nonché per chiedere risarcimento dei danni subiti. La Corte di Cassazione infatti consente legittimi controlli da parte del datore di lavoro sulle attività dei dipendenti. L'imprenditore ha il diritto di controllare l’adempimento delle prestazioni dei lavoratori, accertandone eventuali mancanze; tale accertamento può avvenire anche in maniera occulta, giustificata dal comportamento illegittimo del lavoratore. I servizi offerti da Plus1 tutelano l'azienda nei propri diritti documentando situazioni di assenteismo e di doppio lavoro al fine di ottenere risarcimento per i danni subiti.
ASSENTEISMO, ricerca persone, investigatore privato costi, dipendenti pubblici, licenziamento per giusta causa,