Notice: Trying to access array offset on value of type null in /web/htdocs/www.parisigroup.eu/home/wp-content/themes/angora/single.php on line 10
Posted on 8 Gennaio 2015 in Senza categoria

PRONTO INTERVENTO

PRONTO INTERVENTO

Il servizio di Pronto Intervento è stato sviluppato per far fronte alle necessità non solo del mondo assicurativo ma anche di quello dei consumatori infatti, le nuove normative richiedono sempre più professionalità, competenza e correttezza nella gestione del sinistro. Le caratteristiche sopra elencate, non solo ci appartengono, ma sono state alla base dei corsi di formazione del personale, accuratamente selezionato, che ha preso coscienza non solo della realtà aziendale ma anche e sopratutto della nostra Missione. Appariranno evidenti i vantaggi sia per i consumatori che per il mondo assicurativo infatti, un congelamento immediato della scena del sinistro, la consulenza e l’assistenza prestata contribuiscono alla fidelizzazione e alla soddisfazione del cliente, evitano i noti fenomeni speculativi, accelerano l’iter liquidativo abbattendo fortemente sia i costi medi dei sinistri che di quelli amministrativi sostenuti dalla compagnia. La flessibilità del nostro sistema permette la totale integrabilità dei sistemi GSM/GPS già in uso presso le compagnie permettendoci di fornire tale servizio anche in presenza di strutture già operative o di integrare il nostro sistema con le polizze assistenza stradale inviando le segnalazioni ad altri partner delle compagnie stesse.
L’esperienza maturata nel settore ha dimostrato che una corretta prevenzione o lotta alla frode, o ancora la semplicemente l’esecuzione di un mandato si deve basare sulla oggettività e sul metodo, che come vi è noto troppo spesso viene compromessa da un sistema di non controlli effettuati e da rapporti clientelari tra fiduciari e strutture esterne ( patrocinatori,riparatori ecc.) ebbene il nostro sistema prevede l’attuazione di innumerevoli controlli che rendendo il nostro servizio assolutamente oggettivo a tutela della correttezza e della buona fede richiesta dalla normativa. In merito alle modalità di espletamento del servizio si riferisce che a seguito di richiesta entro 20 minuti ( tempo stimato in condizioni di tempo sereno ) nostri operatori interverranno sul luogo del sinistro e effettueranno le operazioni di sopralluogo, di consulenza e assistenza del cliente.
Il nostro servizio di Pronto Intervento è in grado di offrire servizi aggiuntivi su richiesta delle mandanti infatti, una volta operato l’intervento la nostra struttura è in grado di elaborare una perizia tecnica oggettiva, effettuata naturalmente da periti iscritti all’albo a costi contenuti, e fornire in tempo reale alla compagnia la esatta quantificazione del danno o autorizzando le riparazioni presso le strutture fiduciarie e non. Le modalità del servizio nella sua semplicità sono state studiate per garantire efficienza e professionalità gestendo il personale attraverso una infrastruttura tecnologicamente avanzata che garantisce anche la massima sicurezza.

Metodologia di Intervento:
1) a seguito della richiesta dell’assicurato (semplice pressione del tasto SOS) viene inviata una segnalazione all’operatore che raggiunge la scena del sinistro;
2) lo stesso operatore provvede a congelare la scena (in particolar modo i danni) e a fornire assistenza alle parti qualora questo venga richiesto;
3) terminate le operazioni in loco fornisce alla compagnia relazione tecnica e documentazione inerente il danno, predispone perizia tecnica con periti iscritti con modalità RANDOM di conferimento su base nazionale escludendo i rapporti clientelari;
4) Qualora autorizzato procede all’invio del veicolo presso struttura fiduciaria fornendo Working Autorizzation parametrata con possibilità di variazione non superiore al 5% dell’importo autorizzato;
5) In caso di superamento della soglia 5% viene inviato un unico perito che valuta direttamente in loco eventuali differenze e relaziona in modo adeguato la compagnia circa le risultanze del proprio intervento;
6) Qualora richiesto provvede all’invio degli ordini relativi ai ricambi;
7) In ultimo procede alla liquidazione fornendo alla Mandataria un sinistro definito.